Inktober 2017 is coming!
Prendete un pizzico di fuliggine,
Miscelate con estratto di campeggio stagionato.
Aggiungete del carbone rimasto dal natale passato e gomma arabica.
Sciogliete tutto in un solvente di acido con aceto, vino e
lasciate macerare tutto per un plenilunio.
Chiudete, agitate, versate in una stilo e prima di iniziare sussurrate:
“Tremate, tremate, le penne di Inktober son tornate”
Non ho resistito a giocare con questa “ricetta stregonesca” ma sappiate che la storia dell’inchiostro è veramente affascinante e consiglio a tutti di andare a cercarla, oppure un giorno mi divertirò a farne un articolo per voi!
Questo però era solo il pretesto per parlare del nuovo Inktober che inizierà fra poco.
Le regole sono semplici e come sempre l’autore, Jake Parker, ha suggerito dei temi da seguire, un tema diverso al giorno perché si sa che ogni tanto la fantasia fa cilecca.
Inktober può essere un pretesto per sperimentare una tecnica (guardate su Instagram i lavori di Gaia Bordicchia) o per giocare con un tema poco familiare o approfondirne uno che si conosce a menadito.
In rete impazzano un sacco di liste, prendete spunto da uno o da tutti, non fa differenza!
Qui ne abbiamo inserite diverse ma se avete altre liste condividetele!
In ogni caso l’unico vera regola è divertirsi e condividere.
Noi di Aduntratto però vogliamo fare ancora di più e quindi lanciamo un nuovo hashtag per condividere l’Inktober di quest’anno: #inktoberaduntratto
Taggateci, condividete e commentate con l’hashtag #inktoberaduntratto così da poter far parte anche voi della gallery che pubblicheremo alla fine del mese!
Che inizi la sfida a colpi di inchiostro…
#inktoberaduntratto
E se vi va, seguite la nostra lista!