Premio Andersen 2018 – i vincitori
Ecco qualche titolo che, se non conoscete ancora, è il caso di leggere e di inserire alla vostra lista di libri preferiti.
Quelli che andiamo ad elencare sono, infatti, i vincitori del premio ANDERSEN, uno dei più importanti riconoscimenti italiani nel campo della letteratura per l’infanzia.
Le fantastiche illustrazioni dell’ immagine coordinata del Premio Andersen 2018 sono firmate quest’anno da Alessandro Sanna, che ha ricevuto il Premio al Miglior Illustratore nel 2009.
La fantastica Arianna Papini, invece, è stata premiata come illustratrice dell’anno.
Premio speciale della giuria va a Il buon viaggio di Beatrice Masini – illustrazioni di Gianni De Conno (Carthusia).
Per essere l’estrema e commossa testimonianza – una sorta di testamento artistico e spirituale – di uno dei grandi protagonisti dell’illustrazione italiana e internazionale. Per la trepida bellezza del testo. Per il mirabile e coinvolgente, fervido e attonito rapporto che si è creato fra immagine e parola.
Ecco i titoli completi.
Aggiornate pure la vostra lista dei desideri e buona lettura.
Passo davanti
Nadine Brun-Cosme – Olivier Tallec – trad. di Marie-Josè D’Alessandro (Coccole Books)
Sai fischiare, Johanna?
Ulf Stark – ill. di Olof Ladström trad. di Laura Cangemi (Iperborea)
Victoria sogna
Timothée de Fombelle – ill. di Mariachiara Di Giorgio – trad. di Maria Bastanzetti (Terre di mezzo)
LOST & FOUND
Brigit Young – trad. di Alessandro Peroni (Feltrinelli Up)
L’isola del Muto
Guido Sgardoli (San Paolo)
Guarda! La fotografia spiegata ai ragazzi
Joel Meyerowitz – trad. di Valentina De Rossi (Contrasto)
Colorama – il mio campionario cromatico
Cruschiform – trad. di Jacopo Pes (L’ippocampo)
’45
Maurizio A.C. Quarello (Orecchio Acerbo)
Professione coccodrillo
Giovanna Zoboli – Mariachiara Di Giorgio (Topipittori)
La guerra di Catherine
Julia Billet – ill. di Claire Fauvel – trad. di Elena Orlandi (Mondadori)
Un giorno nella vita di Dorotea Sgrunf
Tatjana Hauptmann (LupoGuido)
RIVOLUZIONI
a cura di Teresa Porcella – AA. VV. – illustrazioni di Otto Gabos (Libri Volanti)
DONNE NELLA SCIENZA
Editoriale Scienza
Sul sito ufficiale, inoltre, troverete tutti i commenti della giuria sulle scelte della premiazione.