I webinar di 9mbreinlibro – Indagine su una casa editrice, anzi nove!
Abbiamo cominciato a pensarci a settembre. E tutto, come al solito, è nato dalla testa di Davide Calì.
Ha scritto a me ed Oriana Picceni proponendo una cosa molto simile a: mi è venuta in mente la parola novembreinlibro…perché non ci facciamo un festival?
Certo, perché no?
Potrebbe coinvolgere librai, editori e autori per parlare di libri. Potrebbero essere nove giorni di interviste, incontri a scuola, mostre…
E magari lo proponiamo a nove editori…Brave, bella idea!
Beh, non sono certa che sia andata esattamente così.
Ma lui lo ha proposto, Oriana ed io abbiamo accettato ed eccoci qua. Il 22 novembre comincia la grande avventura di 9mbreinibro, festival on line dedicato al mondo dell’editoria per ragazzi, che vede insieme, dallo stesso lato della barricata autori, editori, librai per parlare di storie, lavoro, collaborazioni e sfide.
Che quest’anno sono state molte, ancora più del solito.
È per tutti: le librerie, che chiuse a lungo, hanno faticato a mantenere il contatto con i lettori, ma hanno saputo immaginare e realizzare iniziative sempre più originali e attente al proprio pubblico; gli autori, che hanno perso importanti occasioni di promozione e incontro con i lettori, e hanno visto i propri libri uscire nel silenzio generato dalla pandemia. E infine gli editori, che hanno dovuto riprogettare scadenze e uscite, affrontare spese e accontentarsi di edizioni pallide ed estenuanti delle abituali kermesse dedicate allo scambio di diritti e progetti. E hanno comunque portato avanti collane, partecipato a festival, prodotto eventi e progettato novità; qualcuno ha perfino festeggiato anniversari e traguardi importanti.
Di questo parleremo la sera con loro: di storie, sfide, scelte e progetti.
Ogni sera intervisteremo uno degli editori partner del festival, per scoprire come una casa editrice nasce e sceglie il proprio mercato, come costruisce il catalogo e come si rinnova nel tempo. Vogliamo svelare un po’ di segreti, e soprattutto conoscere più da vicino le persone che fanno sì che i libri che scriviamo e leggiamo escano dalle tipografie e arrivino sugli scaffali delle librerie e nelle nostre case.
Perché dietro a tutto questo ci sono persone che hanno idee, pensieri e emozioni che contribuiscono a rendere differenti e uniche proposte, e speciali e coinvolgenti le loro storie.
Cominceremo con Nomos Edizioni, per proseguire con Pelledoca, Biancoenero, Camelozampa, Kite, Sinnos e Jaca Book, e terminare con Gallucci e Lavieri: nove editori per ragazzi, nove pianeti da scoprire e infinite storie da raccontare.
Se siete curiosi come noi, ci vediamo a partire da domenica 22 Novembre sulla piattaforma di AdUnTratto, partner del festival, per 9 giorni di chiacchere stimolanti e, ne siamo certi, coinvolgenti!
Coomenti 1
Quando crollano le certezze – Continuare a lavorare senza la BCBF – Ad un tratto
Apr 23, 2021[…] trabocca da ogni social, sia impensabile immaginare delle mostre di illustrazione su un sito. Per 9mbreinlibro ne ho curate 9, con la collaborazione di Simone Sbarbati di Frizzifrizzi per l’allestimento […]