Siamo lieti di poter condividere questo comunicato dell’Associazione AI.
Poter avere un catalogo dei più eminenti illustratori del mercato italiano è un regalo preziosissimo per i futuri creativi e artisti di questo settore, quindi, grazie.
Associazione AI – Autori di Immagini è lieta di annunciare i vincitori di AI Annual 2020, il contest che premia l’Illustrazione Italiana.
Durante la serata in live streaming il Presidente di giuria Emiliano
Ponzi – illustratore di fama internazionale – e i colleghi di giuria Roberto Battaglia (direttore creativo, studio GB_22) Giuseppe Camuncoli (fumettista, disegnatore ufficiale della serie DC Comics e Marvel) e Stefano Cipolla (art director L’Espresso) hanno conferito il riconoscimento Premio Toppi a Marina Marcolin, per la sua illustrazione intitolata Kulm Hotel St Mortiz, realizzata ad acquerello, inchiostro e gouache per Lodestar Anthology Magazine.
Il progetto Annual offre un’ampia vetrina a 125 illustratori, fumettisti e studenti, i quali lavori si distinguono per originalità del soggetto e della sua narrazione, per la qualità della realizzazione e della ricerca tecnica. Di un totale di 900 illustrazioni candidate al concorso, la giuria ha deciso unanimemente di premiare Marina Marcolin per la novità della composizione e la capacità tecnica dimostrata nel riprodurre i riflessi nell’acqua. Il Premio Toppi e le altre 283 illustrazioni sono pubblicate in Annual 2020, un volume di 360 pagine, la cui copertina porta la firma di Emiliano Ponzi e raffigura l’esplorazione e il percorso solitario verso l’eccellenza nell’illustrazione.
La giuria ha assegnato altri 2 premi d’eccellenza, resi possibili grazie alla consolidata collaborazione con due grandi multinazionali del settore: F.I.L.A (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini) e WACOM.
Il Premio LYRA che consiste in un set di pregio di matite per disegno artistico, è andato a Marco Palena per NOVECENTO di Alessandro Baricco, progetto personale dell’illustratore. Il giovane Leonardo Puca ha preso il merito del Premio Wacom per Spazi da Riempire, un progetto personale realizzato all’interno del suo percorso di studio al Politecnico di Milano.
Questo è il lavoro fatto assieme ai colleghi giurati, scegliere immagini che rispondessero a criteri di qualità, osservati attraverso una lente internazionale. Vuole essere in primo luogo uno stimolo verso la ricerca di un livello superiore di eccellenza e, secondariamente, manifesta l’onestà intellettuale dei giurati nel non voler livellare tutte le sezioni quando questo non fosse stato oggettivamente possibile.
Emiliano Ponzi
Novità del 2020 è il Premio Senza Filtri, dell’omonimo canale Youtube, che consiste in una commissione per L’Espresso. Candia Castellani è l’illustratrice che si è aggiudicata il Premio e il lavoro grazie al ritratto illustrato di Greta Thunberg intitolato Super Greta.
La serata si è conclusa con la celebrazione degli Annual Awards – le medaglie di eccellenza Oro, Argento e Bronzo – riservate alle illustrazioni più rappresentative delle 9 categorie del concorso: animazione, editoria, editoria infanzia, editoria didattica e scientifica, fumetto, magazine,
pubblicità e design, progetti personali.
Le Annual Awards Oro, Argento e Bronzo sono andati a:
• Andrea Mongia, Riccardo Guasco e Elisa Seitzinger nella categoria Design e Pubblicità
• Sara Menon (Argento) e Fernando Cobelo (Bronzo) nella categoria Didattica/Scientifica
• Tommaso Carozzi, Marcella Peluffo, Chiara Fedele hanno vinto le medaglie in Editoria
• Giulia Tomai, Maria Cristina Pritelli e Elisa Bellotti si sono aggiudicati oro, argento e bronzo
in Editoria Infanzia
• Nella categoria Fumetto le medaglie sono andate a: Lucio Ruvidotti, Alessandro Coppola e Daniele Afferni
• Marina Marcolin, Marco Palena e Candia Castellani nella categoria Magazine
• Federica Bordoni, Silvia Belli, Marco Palena nella categoria Progetti Personali
• Leonardo Puca, Mattia Pedrazzoli, Margherita Caspani nella categoria Studenti
Per vedere la gallery dei vincitori, qui il link
L’elenco di tutti gli autori selezionati si trova qui
Il libro Annual 2020 viene distribuito a editori, art-director di agenzie di comunicazione e design e talent scout che desiderano usare illustrazione per i loro progetti di comunicazione.
Per farne richiesta è sufficiente inviare una mail a info@autoridimmagini.it
AI Annual è un progetto curato da AI – ASSOCIAZIONE AUTORI DI IMMAGINI, che da più di 40 anni lavora per fare rete tra i professionisti dell’immagine illustrata, per la promozione e tutela dellaprofessione.
AI rappresenta 300 illustratori soci e una community di più di 15.000 follower sui social media. L’associazione è socio fondatore di EIF – European Illustrators Forum, il network di 17 Associazioni Illustratori in 14 paesi Europei che insieme contano più di 12.000 autori di immagini.