Ricette illustrate con Sri – Bagel

Se siete fan delle colazioni dolci, o dei brunch della domenica, non potete non conoscere i fantastici bagels! Come preparazione somigliano molto ai deliziosi brezel che abbiamo preparato insieme!
Questi panini a forma di ciambella risveglieranno sicuramente il vostro palato!

io ho già fame a vederli così!
Segnate tutto ok?

In una ciotola capiente iniziate a mettere la farina, il lievito secco (oppure se avete quello fresco, sostituitelo con circa 10 grammi).
Sciogliete nell’acqua (temperatura ambiente) il malto (oppure stessa quantità di miele o sciroppo d’acero). Aggiungere questo composto alla farina. Impastate leggermente, e aggiungete il sale.

Spostate il composto ottenuto su un’asse di legno e iniziate a lavorare bene l’impasto.
Aggiungete l’olio e vigorosamente impastate per circa 5 minuti, fino ad ottenere una bella palla liscia.(Sarà un po’ come andare in palestra!)
Cospargete una ciotola con un filo d’olio, e inserite il vostro impasto. Coprite con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Rovesciate l’impasto sull’asse di legno, e dividetelo in palline da 110 gr circa.
Dovreste avere 6-7 palline.

Formate palline regolari, aiutandovi con la mano, girate su se stessa la pallina di impasto, senza schiacciarla, e delicatamente fatela scorrere sul piano di lavoro (un po’ come quando si fanno le polpette per intenderci).
Mettete le palline sulla carta da forno leggermente oliata, distanziatele bene, e copritele con una pellicola, lasciatele lievitare per un’ oretta. Nel frattempo potete già iniziare a preparare gli ingredienti per farcire i vostri bagels.

Trascorsa questa ora, schiacciate le vostre palline con il palmo, e con un piccolo coppapasta (oppure il fondo di una bocchetta per Sac à poche), fare un foro al centro dei bagels. Coprite nuovamente con pellicola, e
lasciate lievitare per mezz’ora.
(ndr: è nato un dibattito tra coppapasta e formina tonda per i biscotti. In ogni caso basta che sia piccola!)

In una pentola capiente, portate ad ebollizione 1 litro di acqua e 30 gr di bicarbonato, tuffate i vostri bagels e fateli galleggiare circa 2 minuti per lato. Scolateli con una schiumarola, e adagiateli nuovamente sulla carta forno oliata.
Lasciateli asciugare.

Sbattete un’uovo intero in una ciotolina, e pennellate il vostri bagels.
A piacere potete spolverizzare semi vari sulla superficie dei bagels (semi di sesamo, girasole, papavero, aglio disidratato e tutto ciò che a fantasia vi suggerisce).
Infornare a 180° per circa 15 minuti.

I bagels dovranno risultare belli dorati.

A questo punto lasciateli raffreddare, tagliateli a metà, e tostateli leggermente in padella prima di farcirli.
Io ho farcito alcuni bagels con formaggio spalmabile alle erbe, olive taggiasche e zucca al forno.
E altri con il classico salmone affumicato, qualche rametto di aneto e crema al formaggio.

Il consiglio di Sri: se volete un bagels con un gusto in più, potete arricchire il vostro impasto con cipolla fritta o spezie da aggiungere all’impasto.

Golosissimi vero?

Diteci se vi sono piaciuti e intanto ecco il libro consigliato da Sri:
Incredibile, anche un libro sui Bagels!

Post correlati