Countdown Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2017
Avete stampato le vostre cartoline? I biglietti da visita? I grandi disegni accattivanti da appendere al muro degli illustratori? No?
Se siete ancora in alto mare tranquilli, non siete soli! Fate parte del 70% degli illustratori che stamperanno tutto l’ultimo giorno. Tutto nella norma.
Che vita sarebbe senza il rischio?
Ma veniamo a noi. Cosa ci offre la magnifica Bologna quest’anno durante la settimana della Children’s Book Fair?
Scopriamolo insieme. Come ogni anno vi stiliamo una lista di cose da guardare!
LA FIERA
Sempre più innovativa, Bologna Children’s Book Fair, per la prima volta nella sua storia decide di affidare il progetto grafico a Chialab (designer che ha curato l’identità visiva della Bologna Children’s Book Fair dal 2009 al 2015) e Daniele Castellano (uno degli illustratori selezionati nell’edizione 2016 della Bologna Illustrators Exhibition), ovviamente il risultato è straordinario.
Paese ospite d’Onore quest’anno è la Catalogna, insieme alle Isole Baleari.
Intitolato Sharing a Future: Books in Catalan in Bologna 2017.
“Uno sguardo rivolto al futuro – spiegano gli organizzatori – con la convinzione che la letteratura per bambini e ragazzi rappresenti il futuro del mondo, un futuro ottimista, nuovo e moderno, che i bambini siano il motore di questo mondo futuro e i libri il nutrimento dei loro sogni.”
Appuntamento fondamentale per ogni illustratore è il Cafè, vi indichiamo il link ufficliale della BCBF con il programma completo degli appuntamenti [programma].
Scegliere i migliori sarebbe troppo difficile!
PER GLI OCCHI – le mostre
Dalì Experience (intero 14€, ridotto 12€)
dal 25/11/2016 al 07/05/2017
Palazzo Belloni, via Baberia 19
Una mostra a Bologna dedicata al genio di Salvador Dalì. L’evento in suo onore, comprende animazioni 3D e installazioni interattive: Dall’altra proiezioni, pezzi monumentali, eventi speciali e baffi all’insù abiteranno sia in periferia e sia al centro della città. Ci saranno le 200 opere esposte presso il Palazzo Belloni.
Isaballe Arsenault: le meraviglie
dal 04/04/2017/ al 07/05/2017
Museo Internazionale e biblioteca della musica, Strada Maggiore, 34
La prima personale italiana che racconta l’universo raffinato e sospeso della talentuosa illustratrice canadese.
Domenica 2 Aprile realizzarà un workshop, sempre con associazione Hamelin.
La Regola e il Gioco
dal 04/04/2017 al 22/04/ 2017
Biblioteca Salaborsa e Urban Center , Piazza del Nettuno, 3 – Bologna
Una mostra del progetto europeo Transbook, Chidren’s Literature on the Move.
A cura di Hamelin Associazione Culturale e SPLJ Salon de la presse et letterature jeunesse de Montreuil.
Un libro da toccare, pagine per applaudire, figure su carta che sanno muoversi, una storia che si allunga, narrazioni fra le righe, un nastro che reinventa nuove dinamiche di lettura.
Oltreprima (gratuito)
dal 22/01/2017 al 15/05/2017
Fondazione del Monte, via delle Donzelle
Diciannove artisti a confronto con la fotografia dipinta, una mostra che traccia un percorso e definisce una possibile convivenza creativa tra pittura e fotografia
PER LE ORECCHIE – i concerti
Fast Animals Slow Kids (12€)
01/04/2017 ore 22:00
Locomitiv Club, via S. Sarlio, 25/2
Ci vediamo in fiera per un saluto e tante novità!