
Intervista a Mariachiara Di Giorgio
Mariachiara Di Giorgio ha cominciato nel 2012 ad occuparsi seriamente di illustrazione per l’infanzia. E nel giro di sei anni- esatto, solo 6 anni, nel 2018 ha ricevuto le Prix Sorcière e il premio Andersen-il mondo dell’infanzia.
Nel frattempo ha pubblicato in Italia e all’estero con successo, il suo lavoro è entrato a far parte della Ibby Honour List e dei White Ravens (International Children’s and Youth Literature).
Ok: potevamo non accorgerci di lei? E potevamo non destinarle uno dei primi spazi della rubrica Il segreto del mio successo? Certo che no!
Per cui, vincendo la sua riluttanza e soprattutto invadendo senza ritegno il suo spazio vitale con la mia presenza curiosa e ingombrate, le ho rivolto tre domande: troppo poche rispetto a tutto quello che avrei avuto voglia di chiederle, ma sufficienti per capire che avremo un sacco da farle raccontare il 25 febbraio.

Sei la seconda ad affrontare l’intervista sui tuoi segreti e sulla tua storia: come ti preparerai?
Prima di tutto mettendo a posto la scrivania…Sono in un momento di lavoro intenso e si sa come ci si riduce facendo questi lavori solitari…
Ci permetterai di curiosare un po’ sulla tua scrivania, raccontandoci anche cosa stai facendo al momento? Promettiamo che non saremo troppo ficcanaso!
Con molto piacere! Non sono brava a fare discorsi e poi mi piace mostrare le diverse fasi del lavoro, i disegni preparatori, le fonti d’ispirazione, spesso è la parte più affascinante del processo creativo.
Il tuo blog è pieno di immagini di animali bellissimi! A parte un certo coccodrillo, che ti ha dato molte soddisfazioni quale è il tuo preferito?
Sono una banalissima gattara, ma subisco molto il fascino dei procioni che sembrano dei gatti con le manine, per l’ultimo libro che ho appena chiuso, ne ho dovuti disegnare molti e me ne sono innamorata.

Eccone un’altra: una gattara con cui condividere una passione senza fine. Evviva! In attesa di saperne di più sul suo lavoro, e sperando di poter buttare un occhio su qualche procione, magari in anteprima forse è meglio se rivolgo lo sguardo al mio tavolo: non disegno, per vostra fortuna, ma al momento ci sono cartoline, semi, biglietti, pupazzi, matite e essenze per il diffusore: che sia il momento del riordino? Se non altro, per educazione verso gli ospiti!
Arrivederci al 25 febbraio con Mariachiara di Giorgio e Il segreto del (suo) successo!