
Intervista a Anna Forlati
Appena rientrata in Italia, da cui è stata lontana per un progetto molto bello di cui ci parlerà lei dal vivo, Anna Forlati si è subito messa al lavoro per preparare la nostra chiacchierata. Si deve essere diffusa la voce che sono curiosa, ostinata e chiacchierona, e non vuole darmela vinta troppo facilmente. Ha ragione.
Io, dal canto mio, non le ho dato il tempo di sistemarsi: sono già qui con le mie domandine e le mie curiosità: non sia mai che non mi faccia dare un’anteprima!
Anna, in una intervista illustrata bellissima che ho visto, ho visto che da piccola avresti voluto fare la ballerina: ho capito bene? Sei sempre stata attratta dall’arte, quindi?
Da piccola avrei voluto diventare un sacco di cose: ballerina, pittrice, astronauta, veterinaria, più tardi anche biologa, archeologa, traduttrice, storica del cinema… Sono sempre stata un po’ confusa ed un po’ discontinua nei miei interessi, ma sicuramente l’arte è stata per me fin dall’infanzia un punto di riferimento importante. Questo anche perché a casa dei miei genitori c’erano tantissime immagini appese alle pareti e molto interesse per la cultura.

Hai fatto un paio di bellissimi libri sullo yoga: tu lo pratichi? Ti sei ispirata a te stessa per le posizioni?
Non sono una grande esperta di yoga, ma è una disciplina che amo e che ho praticato con passione.
Proprio in questi giorni di quarantena sto trovando lo yoga un mezzo molto utile per risvegliare il corpo ed avvicinarsi alla riflessione interiore.
E sì, ho provato quasi tutte le posizioni prima di disegnarle, così ho anche approfittato per fare un po’ di esercizio!

Ecco, questa è una bella idea…dovrei rispolverare anche io un po’ di vecchie nozioni, srotolare un tappetino e riprovare…
Ma prima ti chiedo un’altra cosa: ho visto tue bellissime volpi, tigri, corvi: tu hai un animale? Ce n’è uno che non hai ancora disegnato, ma che ti piacerebbe molto realizzare?
Elefante! Sto realizzando le illustrazioni per un libro sugli elefanti, su un testo scritto da Luca Tortolini.
L’elefante è un animale totemico, è enorme, saggio, longevo, forte, generoso… Rappresenta per me la certezza, la stabilità, la sicurezza, ma anche il sogno e la pienezza dei sentimenti.

Bellissimo! Certo, non un animale da tenere in casa, a meno che non abbiamo un giardino enorme…però affascinante e capace di richiamare alla mente grandi avventure! In attesa di vedere i tuoi, ti saluto e ti do l’arrivederci alla tua puntata de Il segreto del mio successo!
Anna Forlati ha pubblicato circa 30 libri illustrati in Italia e all’estero e ha partecipato a varie rassegne internazionali di illustrazione, tra cui la Mostra degli Illustratori, Bologna Children’s Book Fair 2014 e Illustrarte 2018. Nel 2018 ha ottenuto il Premio “Città di Chiavari” per la miglior illustrazione in una rivista per l’infanzia. È attualmente docente di illustrazione presso la Scuola di Illustrazione ARS IN FABULA di Macerata.
